Wardrobe Analysis
Rivolgendomi soprattutto alle donne, ma non solo, chissà quante volte vi siete dette che avete l’armadio pieno eppure… anche stavolta non sapete proprio cosa mettervi. Forse che per gli uomini la cosa è più semplice? Sempre il solito vestito da mettere con la solita camicia e la solita cravatta. Ma è possibile?
Referring especially to women, but also to men, I wonder how many times you think you have so many clothes in your wardrobe, but still… you cannot find anything just right to wear in that moment!
Is it maybe easier for men? Always the same suit to wear with the same shirt and tie. Is that possible?
E se ai capi dentro l’armadio ci dessimo un’occhiata insieme?
Sicuramente troveremo dei capi che da molto tempo non usiamo più, alcuni capi che abbiamo comperato perché ci piacevano tanto, ma che non siamo mai riusciti ad abbinare, ma anche alcuni capi che ci dovrebbero essere ma che non ci sono.
E allora?
Allora facciamo insieme una bella analisi dell’armadio cercando, forse con dispiacere o forse no, di lasciare quei capi che non indossiamo più, di leggere quei capi che, con alcuni abbinamenti diversi, acquisteranno una vita nuova, e andando a cercarci invece i capi che da tanto tempo ci dobbiamo prendere e che non ci siamo mai decisi a farlo.
Apriamo insieme le ante del tuo armadio?
So what if we have a look together at your wardrobe?
Surely we will find some clothes you have not been wearing for a while, others that you bought because it was love at first sight, but you couldn’t match with what you already have, and some other clothes which should be there, but you don’t have yet.
Then what can we do next?
We can do a proper analysis of your wardrobe, starting with letting the old clothes you don’t wear anymore go, maybe with a little grief or maybe not, trying to give a new life to other ones by combining them in a new way, and looking for some new clothes you were not ready to buy yet, in order to complete your style.